ABOUT
🎶ARTISTI RESIDENTI AL TEATRO SOCIALE DI CAMOGLI🎶
L’EVOLUTION CLASSICAL DUO nasce dall’incontro di due musicisti unici che uniscono passione per la MUSICA, INNOVAZIONE e CREATIVITA', spingendosi oltre i confini della tradizione.
La loro cifra distintiva è l'ORIGINALITA': non solo per il repertorio, che spazia dalla musica classica alle colonne sonore e al jazz, ma anche per l’approccio unico alla performance. Francesca Giordanino è capace di unire VIOLINO e VOCE, unendo tecnica e sensibilità interpretativa in una fusione rara e coinvolgente.
CONCERTI E COLLABORAZIONI
L’EVOLUTION CLASSICAL DUO è regolarmente ospite di festival e rassegne di prestigio, tra cui:
🎶Festival Lago Maggiore Musica e Rassegna di Musiche di Tonadico per la GIOVENTU' MUSICALE d’Italia
🎶 Concerti per l’Associazione Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Paganini.
🎶 Rassegne di Musicamorfosi
🎶 GOG - Giovine Orchestra Genovese
🎶 Opera Giocosa di Savona - Musica al Museo
🎶 Festival del Teatro GAG
🎶Domenica in Musica al Teatro Carlo Felice di Genova
🎶Rassegna di FANTASIE SONORE (Accademia Bernardo De Muro)
ESPERIENZE TELEVISIVE E PRODUZIONE AUTONOMA
L’Evolution Classical Duo si distingue anche per la sua capacità di produrre autonomamente contenuti audiovisivi di alta qualità, unendo musica, tecnologia e visione artistica.
🎥 Nel 2020, il loro video di “Libertango” di Astor Piazzolla è stato trasmesso in prima serata su SKY CLASSICA HD, conquistando il pubblico con la sua intensità interpretativa.
🎥 Nello stesso anno, il Duo ha realizzato una rivisitazione originale di "Silent Night" per violino, voce e violoncello, diventata il brano simbolo della settimana natalizia del canale.
Entrambi i video sono stati interamente registrati, filmati e montati dal Duo, senza alcun supporto esterno, utilizzando un semplice smartphone per le riprese. Questa indipendenza creativa e tecnologica rende l'Evolution Classical Duo una realtà unica nel panorama musicale classico italiano, capace di coniugare tradizione, innovazione e produzione multimediale con risultati di grande impatto.
ARTISTI IN RESIDENCE
Nell'autunno del 2024 il Sovrintendente GIUSEPPE ACQUAVIVA li ha nominati ARTISTI RESIDENTI al TEATRO SOCIALE di CAMOGLI, per merito della loro assidua presenza nelle stagioni degli ultimi 3 anni (17 concerti dal 2023 ad oggi).





DICONO DI NOI
"Giordanino e De Masi sono strumentisti di indiscutibile preparazione individuale e formano un duo assai affiatato nella scelta delle dinamiche, nel fraseggio, nei respiri. Qualità emerse naturalmente anche nel resto del programma che ha proposto brani di Morricone (Mission, Nuovo Cinema Paradiso), Bacalov (Il postino), Gardel, Kreisler e, soprattutto, Piazzolla: di quest’ultimo merita una segnalazione la dolcissima Ave Maria durante la esecuzione della quale la Giordanino ha deposto l’archetto per intonarne la melodia con calda espressività. Applausi calorosissimi"
Prof. ROBERTO IOVINO - Critico di REPUBBLICA
Congratulazioni veramente di cuore per la rappresentazione e per lo straordinario elaborato poetico e per la mise en scène dello spettacolo scritto in quartine di dodecasillabi in rima baciata; auguri per l’affascinate narrazione musicata e per la parabola sensoriale in cui, come emerge dalla trama dello spettacolo, racconta il viaggio dell’”eroe metafisico”.
Prof. CALOGERO ROTONDO - Scrittore e narratore
Recensione dello spettacolo "IL QUINTO ELEMENTO"
"L’EVOLUTION CLASSICAL DUO ha già conquistato il pubblico del nostro Teatro con esibizioni di altissimo livello, dimostrando una straordinaria sensibilità artistica e una forte capacità comunicativa. La loro versatilità e il loro talento li rendono una realtà unica nel panorama musicale contemporaneo, in grado di dialogare con diverse forme d’arte e di creare esperienze immersive che vanno oltre il semplice concerto."
M° GIUSEPPE ACQUAVIVA - Sovrintendente del Teatro Sociale di Camogli